L'
Ardesia è una roccia argillosa grigio-nerastra di origine
sedimentare che si sfalda e si riparte in lastre sottili usata
per coperture, pavimenti scale ed oggettistica varia.
Ma bisogna fare un passo in dietro e sapere
che questa pietra favolosa si è formata in Liguria tra i 70 e i
90 milioni di anni fa e prende il suo nome dall’omonima valle
da cui veniva estratta ossia la " Val Lavagna "
La sua estrazione incomincia presso modo
intorno alla fine dell’800 con tecniche rudimentali, ma a tutt’oggi
queste vere e proprie miniere a volte spettacolari danno vita a
blocchi di sorprendente bellezza tanto da essere meta di visite
turistiche.
|